Conoscere quali sono i cibi vietati ai cani è indispensabile per non nuocere alla loro salute. 

Lo sappiamo, per istinto i cani tendono a mangiare tutto ciò che ritengono essere gustoso. Tuttavia, esistono alcuni alimenti che sono velenosi per loro e che dobbiamo assolutamente evitare che ingeriscano! 

In questo articolo abbiamo racchiuso i principali alimenti tossici per il tuo amico a quattro zampe. Avere una conoscenza approfondita dell’argomento ti consentirà di prendere decisioni più consapevoli e preservare il benessere del tuo cane. 

Ecco quali sono! 

Cosa non dare ai cani: alimenti zuccherati e dolci

Iniziamo subito a capire quali cibi fanno male o sono pericolosi per il tuo cane e cosa fare per preservare il loro benessere generale. 

Innanzitutto, lo zucchero può causare sovrappeso e obesità. Inoltre, molti dolci contengono cioccolato, una sostanza estremamente nociva per i cani.

La frutta può essere molto pericolosa: uvetta e uva possono causare seri danni ai reni.

Attenzione anche allo Xilitolo, un dolcificante presente in:

  • gomme da masticare
  • caramelle
  • dolci da forno
  • dentifrici

Lo xilitolo può causare un aumento dei livelli di insulina e conseguente ipoglicemia, oltre che insufficienza epatica. Di seguito alcuni dei sintomi: vomito, abbattimento, perdita dell’equilibrio e della coordinazione fino alle crisi convulsive.

Perché il cioccolato fa così male al cane? 

Il cioccolato ​​contiene delle sostanze chiamate metilxantine che possono causare vomito, diarrea, minzione eccessiva, iperattività, alterazione del ritmo cardiaco e tremori fino alle crisi convulsive e alla morte.

In questa tabella vediamo qual è la quantità potenzialmente letale per il tuo cane: 

Peso del caneQ.tà cioccolato fondenteQ.tà cioccolato al latteQ.tà cacao amaro
2,5 kg50 gr135 gr15 gr
5 kg100 gr270 gr30 gr
10 kg200 gr540 gr60 gr
20 kg400 gr1000 gr120 gr

8 cibi proibiti al cane

Oltre a cioccolato, uva, dolci e alimenti zuccherati in generale, vediamo adesso una lista di altri 8 cibi dannosi per il cane. 

Precisiamo che gli effetti dell’ingestione dei cibi nocivi possono essere differenti in base alla quantità e qualità dei prodotti che il cane mangia e alle dimensioni del cane.

Ossa

Di per sé le ossa non rappresentano un cibo nocivo per il cane. Tuttavia, dobbiamo sempre prestare attenzione alla tipologia di osso. Questo perché quelle di pollo o di coniglio sono particolarmente fragili e potrebbero spezzarsi, creando lesioni nel tratto digestivo del cane o addirittura bucare lo stomaco. 

Funghi 

Alcuni tipi di funghi non sono nocivi soltanto per l’uomo, ma anche per il cane. Il nostro consiglio è quello di prestare sempre moltissima attenzione, soprattutto quando si tratta di funghi raccolti e non acquistati al supermercato.

ciotola e cibi vietati al cane

Avocado 

I semi, il frutto e le foglie dell’avocado contengono la persina, un composto tossico per i cani. Questa sostanza è presente in concentrazioni molto elevate soprattutto nella varietà più diffusa all’interno dei supermercati (guatemalteca). Fai molta attenzione! 

Uova crude

L’albume crudo ostacola l’assorbimento della biotina, ovvero la vitamina B8, che è coinvolta nella crescita del pelo. Inoltre, è anche molto alto il rischio di provocare la salmonellosi.

Aglio e cipolla 

Per i cani grosse quantità di aglio e cipolla sono nocive, poiché causano effetti negativi sui globuli rossi danneggiandoli. Inoltre, dopo qualche giorno dall’ingestione possono provocare diarrea e vomito.

Dose tossica: 5 g/kg

1 cipolla medio grande: 100 g

Sale e alimenti salati 

Il consumo eccessivo di sale o alimenti salati può risultare dannoso per il nostro cane. Nel caso in cui mangi un cibo di questo tipo, assicurati che abbia a disposizione abbondante acqua da bere, in modo tale che possa idratarsi adeguatamente. In assenza della quantità di acqua sufficiente, gli alimenti salati possono causare diarrea e vomito fino ad arrivare a condizioni più gravi.

Bevande alcoliche 

Nonostante per alcuni possa sembrare naturale, è comunque importante ricordare che tutti gli alcolici costituiscono un pericolo per il cane. Infatti, l’etanolo può provocare vomito, nausea e difficoltà motoria. 

In conclusione, una dieta sana ed equilibrata è ciò che permette al tuo cane di vivere una vita sana e felice. Visita il nostro Shop per scoprire i migliori alimenti per cani!

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle ultime novità.