Scegliere il giusto cibo umido per gatto significa prendersi cura ogni giorno del suo benessere. L’alimentazione felina non è solo nutrimento, ma un gesto d’amore che influisce su salute, vitalità e qualità della vita.

Con questa filosofia nasce la nuova linea Alleva Equilibrium cibo umido: paté completi e bilanciati, formulati con ingredienti selezionati e arricchiti con fitonutrienti naturali. Senza amidi, altamente digeribili e disponibili in gusti irresistibili, rappresentano la scelta ideale per gatti adulti e gattini.

Una gamma pensata per unire gusto, equilibrio e natura: perché il tuo gatto merita ogni giorno un’alimentazione di qualità, senza compromessi.

Alimentazione gatto: perché scegliere il cibo umido

Il cibo umido per gatto non è solo una questione di gusto, ma rappresenta una scelta nutrizionale che risponde alle reali esigenze dei nostri felini. I gatti, per natura, tendono a bere poco, ed è proprio l’umido a garantire un corretto apporto di liquidi, aiutando a mantenere una buona idratazione e a prevenire problemi urinari o renali.

Oltre a favorire il benessere, il cibo umido stimola l’appetito grazie alla sua consistenza morbida e ai profumi invitanti, particolarmente apprezzati anche dai gatti più esigenti. È inoltre facilmente digeribile, rendendolo adatto sia ai gattini che agli adulti.

Infine, l’umido è un alleato perfetto da integrare con il secco nel cosiddetto mix feeding: una combinazione che consente di offrire un’alimentazione completa, bilanciata e varia, capace di soddisfare i bisogni energetici e nutrizionali del gatto in ogni fase della vita.

Potrebbe interessarti anche l’articolo Gatto inappetente: quando preoccuparsi?

gatto che mangia il nuovo cibo umido gatto di Alleva da una ciotola bianca

La nuova linea Alleva Equilibrium di cibo umido per gatti

La nuova linea Alleva Equilibrium di cibo umido per gatto nasce per offrire un’alimentazione completa, naturale e bilanciata, studiata per rispondere alle esigenze nutrizionali sia dei gatti adulti che dei cuccioli.

I patè sono formulati con ingredienti selezionati e arricchiti con fitonutrienti naturali come mela, carota e mirtilli, preziosi alleati per il benessere quotidiano. Sono privi di fonti di amido, altamente digeribili e realizzati per garantire la massima appetibilità, anche nei gatti più selettivi.

La gamma propone ricette monoproteiche per i gatti adulti (ideali in caso di sensibilità alimentari) e una variante multiproteica dedicata ai gattini, pensata per accompagnare la loro crescita e lo sviluppo di un microbiota resiliente e variegato con tutto il supporto nutrizionale di cui hanno bisogno.

Disponibili in pratiche lattine da 85 g, i paté Alleva uniscono gusto, naturalità e innovazione, per trasformare ogni pasto in un momento di piacere e benessere per il tuo compagno a quattro zampe.

Gusti disponibili e varietà per ogni esigenza

Ogni gatto ha le proprie preferenze e Alleva lo sa bene. Per questo la nuova linea di cibo umido per gatto Alleva Equilibrium propone ricette pensate per soddisfare anche i palati più esigenti.

Per i gatti adulti, sono disponibili quattro gusti monoproteici:

  • Pollo: leggero e altamente digeribile (anche per gatto sterilizzato); 
  • Coniglio: una carne delicata ideale per gatti con sensibilità alimentari (anche per gatto sterilizzato); 
  • Salmone: fonte preziosa di omega-3 per pelle e pelo in salute; 
  • Cinghiale: una scelta ricca di sapore per i gatti più curiosi (anche per gatto sterilizzato). 

Alleva Equilibrium Paté Cat Adult & Sterilized Cinghiale 85 Gr

2,29  incl. IVA

Alleva Equilibrium Paté Cat Adult & Sterilized Pollo 85 gr

2,16  incl. IVA

Alleva Equilibrium Paté Cat Adult & Sterilized Salmon 85 Gr

2,29  incl. IVA

Alleva Equilibrium Paté Coniglio Cat Adult & Sterilized Rabbit 85 Gr

2,50  incl. IVA

Per i gattini, invece, è stata studiata una ricetta multiproteica contenente pollo, maiale e salmone, perfetta per aumentare la tolleranza dei gattini a gusti diversi una volta adulti, sostenere la crescita e lo sviluppo muscolare e intestinale nei primi mesi di vita.

Alleva Equilibrium Paté Cat Kitten Pollo 85 Gr

2,50  incl. IVA

La diversificazione delle fonti proteiche inoltre permette di alternare i gusti e garantire al gatto un’alimentazione completa, varia e sempre appetitosa, riducendo il rischio di monotonia e stimolando l’appetito quotidiano.

Come alternare cibo umido e secco per il benessere del gatto

Il modo migliore per garantire al tuo gatto un’alimentazione equilibrata è alternare cibo umido e crocchette secche. L’umido, infatti, aiuta a mantenere una buona idratazione e stimola l’appetito, mentre il secco fornisce energia concentrata e contribuisce alla salute dei denti.

Alternando queste due tipologie di alimento, puoi offrire al tuo felino una dieta varia, gustosa e completa. L’importante è rispettare le giuste quantità giornaliere, così che il gatto riceva tutte le calorie e i nutrienti di cui ha bisogno senza eccessi.

Questo è facile quando sia il prodotto secco che quello umido sono completi, come è il caso dei prodotti Alleva; sicuramente meno facile quando uno dei due (solitamente l’umido) non lo è. Questo succede perché, quando l’umido è complementare, è possibile che dalla sua somministrazione in combinazione con il secco si riesca a soddisfare il fabbisogno calorico (di energia) ma non quello in nutrienti (solitamente vitamine e minerali, ma anche grassi).

Ad esempio, un gatto adulto di 4 kg può essere nutrito in modi diversi:

  • solo con crocchette (circa 53 g al giorno); 
  • solo con umido (circa 3 lattine da 85 g); 
  • oppure con una combinazione bilanciata: 1 lattina + una piccola porzione di secco.

In questo modo il tuo gatto avrà sempre pasti appetitosi, digeribili e bilanciati, senza rinunciare a nulla.

Come servire e conservare correttamente il cibo umido Alleva

Per offrire al tuo gatto un pasto sempre fresco e sicuro, è importante seguire alcune semplici regole:

  • Servilo a temperatura ambiente: in questo modo il profumo e la consistenza del paté saranno più invitanti per il tuo felino; 
  • Controlla le porzioni: ogni lattina da 85 g è pensata per essere facilmente dosata, così da adattarsi al fabbisogno del gatto senza sprechi;
  • Una volta aperta la lattina, conserva l’umido in frigorifero e consumalo entro 24 ore; 
  • Usa sempre ciotole pulite: l’igiene del contenitore aiuta a mantenere il cibo appetibile e riduce il rischio di batteri.

Piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza, perché trasformano ogni pasto in un momento di gusto e benessere, senza rinunciare alla sicurezza.

Leggi anche l’articolo Urinary gatto: per il benessere delle basse vie urinarie.

Perché scegliere Alleva per l’alimentazione del tuo gatto

Quando si parla di alimentazione, ogni gatto merita il meglio. Con la nuova linea di cibo umido Alleva Equilibrium, puoi contare su un marchio che da anni mette al centro la salute e il benessere degli animali.

Scegliere Alleva significa affidarsi a ricette:

  • Complete e bilanciate, formulate da esperti per rispondere alle esigenze nutrizionali dei felini in ogni fase della vita; 
  • Naturali e senza compromessi, prive di fonti di amido e arricchite con fitonutrienti preziosi come mela, carota e mirtilli; 
  • Gustose e digeribili, ideali anche per i gatti più sensibili o selettivi.

Alleva non è solo un marchio di pet food: è una scelta consapevole per chi desidera nutrire il proprio gatto con amore, qualità e rispetto della sua natura.

Scopri il nostro Shop! 

Seguici anche sui social per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo pet. 

Domande frequenti

Quanti grammi di cibo umido deve mangiare un gatto?

Dipende da peso, età e stile di vita. In media, un gatto adulto di 4 kg può consumare circa 200-250 g di cibo umido al giorno (se dato come unico cibo), suddivisi in più pasti.

Quale cibo umido dare al gatto?

Meglio scegliere alimenti completi, naturali e bilanciati, senza amidi aggiunti e con ingredienti di qualità, come i paté Alleva Equilibrium.

Qual è il miglior cibo umido per gatto?

Il migliore è quello che unisce gusto, digeribilità e valori nutrizionali corretti. Una buona scelta sono le ricette monoproteiche e quelle studiate appositamente per gattini o adulti con esigenze specifiche.

Come bilanciare cibo umido e secco gatto?

Alternando le due tipologie: l’umido apporta idratazione e varietà, il secco energia concentrata. L’ideale è combinare piccole porzioni di entrambi, rispettando il fabbisogno calorico giornaliero del gatto (quando entrambi sono completi).