La maggior parte delle aziende che operano in questo settore sono Private Label che demandano la produzione crocchette per cani e gatti ad aziende esterne.
Questa scelta produttiva presenta molti contro, tra cui quello di non consentire di avere un controllo sulla scelta delle materie prime e quindi, di conseguenza, sull’effettiva qualità del prodotto.
Diusa Pet si differenzia dagli altri venditori per una produzione interna. Ogni giorno selezioniamo le migliori materie prime, mantenendo il controllo su tutta la filiera di produzione.
Ecco perché le nostre linee possono sempre garantire a te e al tuo amico a quattro zampe il massimo della freschezza e della qualità.
L’aumento delle Private Label negli ultimi anni
Negli ultimi anni sono sempre di più i produttori che operano all’interno del settore del pet food. Le Private Label tendono a prendere molto piede soprattutto nei periodi di crisi. Solitamente hanno un andamento altalenante in quanto tendono poi ad essere meno presenti in periodi economici più favorevoli.
Tuttavia, se da una parte vi è una ricerca costante della qualità delle materie prime utilizzate nelle ricette, dall’altra sempre più aziende hanno iniziato a strizzare l’occhio alla praticità e al risparmio. Il risultato è un compromesso tra le due strade.
Non è un caso che oggi ci siano molte più private label rispetto al passato, tanto che da sole detengono una quota del 25% del totale del pet food.
Ma come funziona una private label nel pet food?
Chi commissiona il prodotto stabilisce le caratteristiche che vorrebbe che il prodotto avesse e chiede alle aziende varie quotazioni. Spesso, però, ci si deve adattare a quello che il produttore può e vuole fare e non sempre si riesce a ottenere una corrispondenza con l’idea iniziale. Inoltre, non è detto che il produttore utilizzi gli stessi standard che usa per i suoi prodotti. Senza considerare il fatto che per il consumatore finale non sarà poi semplice, dalla lettura dell’etichetta, percepire la differenza di qualità dei diversi prodotti.
In aziende come Diusa Pet tutto questo non succede.
Il nostro team di esperti ha il pieno controllo su ricette e scelta delle materie prime, garantendo un controllo completo su ogni momento della produzione degli alimenti.
Produzione crocchette per cani Diusa Pet: il nostro approccio basato sulla ricerca
Ci basiamo esclusivamente su dati scientifici perché crediamo che questa sia la metodologia e l’approccio più corretto per lo sviluppo di qualsiasi concetto nutrizionale.
Il nostro Team Scientifico, in collaborazione con il nostro laboratorio interno, laboratori esterni di riferimento, docenti e istituzioni, conduce studi scientifici 100% “cruelty-free”.
Progettiamo ricette ad hoc per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali di cani e gatti
Non tutti i mangimi sono uguali!
La qualità delle singole materie prime e i processi di produzione sono i due aspetti principali che differenziano tra loro le crocchette per cani e gatto.
Soltanto nel momento in cui si uniscono alla perfezione processi di produzione e la scelta delle materie prime della migliore qualità, siamo davanti a una crocchetta che può davvero avere degli effetti positivi sulla salute del tuo cane e del tuo gatto.
Per questo motivo selezioniamo ogni giorno materie di primissima qualità, mantenendo sempre il controllo su tutti i processi produttivi.
Una buona alimentazione è il segreto di una vita più sana
Quando si parla di salute, l’alimentazione ha un ruolo cruciale. Soprattutto quando si parla di problematiche come disturbi gastrointestinali, problemi alla pelle e al pelo, malattie ai reni, problemi alle articolazioni e intolleranze o allergie alimentari, l’alimentazione assume un’importanza ancora maggiore.
Nel nostro shop puoi trovare soluzioni nutrizionali a qualsiasi esigenza di cane e gatto. Scopri le nostre linee Alleva:
Seguici anche sui nostri social per rimanere aggiornato su tutte le novità!